Guida completa all’information design (con esempi)

Agosto 29, 2024

Questa guida approfondisce i fondamenti di un buon design dell’informazione.

Alla fine dell’articolo, capirete cos’è, a cosa serve e perché è importante.

Imparerete anche a conoscere i principi dell’information design, gli esempi e le best practice per aiutarvi a progettare informazioni chiare, utili e accessibili senza dover ricorrere a un team di progettazione a contratto!

Nota dell’editore: Questa guida è stata creata dal team di contenuti di Piktochart in collaborazione con Irwin Hau di Chromatix Website Design, una pluripremiata agenzia di web design e conversione con sede in Australia.

Indice dei contenuti

Avete bisogno di una mano per i vostri progetti di information design?
Ottenete l’accesso a un account Piktochart gratuito e trasformate rapidamente dati o informazioni complesse in una visualizzazione che attiri immediatamente l’attenzione delle persone.

Che cos’è il design dell’informazione?

Il design dell’informazione è la pratica di presentare informazioni chiare e accessibili. Un buon information design aiuta il lettore a comprendere i dati o le informazioni e a digerirli rapidamente grazie a una grafica chiara e accattivante.

Il design dell’informazione ha uno scopo preciso e aiuta le persone a comprendere idee complesse, un’opinione soggettiva, a completare un compito o a risolvere un problema.

Esempi di information design nella vita quotidiana

  • Ricette
  • Manuali d’istruzione
  • Guide di navigazione
  • Siti web eCommerce e infosites
  • Video esplicativi
  • Rapporti di analisi e ricerca
  • Segnaletica di orientamento
  • Spiegazioni delle mostre del museo
  • Come fare infografiche
  • Sottotitoli delle vostre serie Netflix preferite

Ad esempio, una ricetta con iconografia, elenchi puntati, diagrammi e brevi istruzioni è fondamentale per aiutarvi a cucinare un pasto.

Un altro esempio di information design è la segnaletica di orientamento in un aeroporto. Con un’iconografia chiara, una tipografia leggibile, una formattazione semplice e istruzioni brevi, i viaggiatori possono seguire una serie di indicazioni per andare dal punto A al punto B senza problemi.

Di seguito sono riportati due esempi di information design in una ricetta di torta al cioccolato.

La ricetta di sinistra è molto più orientata verso la libera espressione artistica, con minore considerazione per l’usabilità.

D’altra parte, la ricetta sul lato destro dà la priorità all’usabilità per il cuoco, utilizzando un font sans-serif, un sacco di padding bianco, un allineamento pulito ed elenchi puntati.

esempio di design facilmente comprensibile in ricette per soddisfare obiettivi definiti semplificando i dati
Fonti delle immagini(Etsy e Issuu rispettivamente)

Qual è la differenza tra information design e data visualization?

Sebbene siano strettamente correlati e possano sembrare simili, lo scopo finale è leggermente diverso quando si tratta di semplificare i dati.

La visualizzazione dei dati è solitamente una presentazione oggettiva di fatti, cifre o risultati. Dà al pubblico la possibilità di riflettere sul pezzo o di farsi un’idea.

Si possono trovare regolarmente nelle enciclopedie, nei libri di testo o nei rapporti sulle prestazioni.

esempio di visualizzazione di dati complessi
Esempio di diagramma di visualizzazione dei dati che illustra i processi sedimentari di trasgressione e regressione dell’erosione della linea di riva (fonte: Carleton).

Il design dell’informazione aiuta l’utente a soddisfare un’esigenza specifica o a risolvere un problema. Oppure presentano risultati, previsioni e conclusioni soggettive per il pubblico.

Esempi di information design si trovano regolarmente nei manuali di istruzioni, nelle ricette e nelle opinioni.

esempio di segnaletica di facile comprensione a Sydney nelle forme più sofisticate

Che ne dite delle infografiche?

Vi starete chiedendo: un’infografica è un esempio di information design? Oppure la visualizzazione dei dati è più evidente nelle infografiche?

Dipende dall’obiettivo dell’infografica. Date un’occhiata agli esempi che seguono.

Questa infografica sui dati dei colloqui di uscita è un ottimo esempio di infografica che tende alla visualizzazione dei dati perché presenta numeri e statistiche. Come persona che guarda, avete spazio per interpretare le informazioni presentate nell’infografica.

infografica sui dati dell'intervista di uscita con conclusioni chiare che soddisfano gli obiettivi di information design
esempio di infografica utilizzata per la visualizzazione dei dati

D’altra parte, questa infografica sulla scelta dell’argomento di un articolo di ricerca è un chiaro esempio di information design in un’infografica. Aiuta i lettori a raggiungere l’obiettivo di sviluppare una buona idea per un documento di ricerca.

come scegliere l'argomento di un documento di ricerca infografica design dell'informazione e dati
esempio di infografica utilizzata per l’information design

Information design vs. graphic design

Pur essendo strettamente correlato, il design dell’informazione si differenzia dal design grafico per l’approccio di ciascuna pratica allo sviluppo di un’opera visiva per un pubblico specifico.

Il design dell’informazione è più radicato nella ricerca applicata sul design e il focus del visual è la praticabilità.
Nel frattempo, il graphic design si orienta verso un approccio artistico in cui il successo di un’immagine dipende da ciò che il pubblico percepisce.

Come si può vedere nell’esempio seguente, il progetto SmartStart del governo neozelandese è un esempio di information design fatto bene. Questo strumento online si rivolge ai neo-genitori e a chi sta per avere un bambino, e vi offre tutto quello che c’è da sapere su come registrare e crescere un bambino in Nuova Zelanda.

esempio di design dell'informazione efficace in un sito web pensando agli utenti
esempio di information design del governo neozelandese

Nel frattempo, le illustrazioni qui sotto sono state utilizzate come parte del branding per un nuovo mercato immobiliare in Nuova Zelanda. Questi sono ottimi esempi di utilizzo del graphic design nel mondo degli affari per un pubblico specifico. Anche le tendenze del graphic design cambiano continuamente, dato che sempre più persone si dotano di queste competenze!

esempio di grande design grafico, un'illustrazione di un information designer
esempio di grande design grafico per il branding
illustrazioni da Behance

Perché il design dell’informazione è importante?

Il cuore del design dell’informazione è semplice: aiutare le persone a elaborare le informazioni in modo migliore o più rapido.

Un buon design dell’informazione aiuta le persone a soddisfare le proprie esigenze, a risolvere i problemi e a comprendere le questioni con poca frustrazione e maggiore indipendenza nella vita di tutti i giorni.

Il design delle informazioni di successo è un’abilità estremamente importante da padroneggiare per grafici, UI/UX designer, web designer, addetti al marketing e aziende.

È alla base della capacità di comunicare messaggi chiave in modo completo ed efficace. Può ridurre l’attrito e la frustrazione, dalle piccole faccende di ordinaria amministrazione alla comunicazione di notizie profonde e d’impatto.

“Inizia e finisce con la comprensione delle persone che useranno i contenuti e con la garanzia che i contenuti, la loro presentazione e la loro distribuzione siano al loro servizio”, scrive Ronnie Lipton in The Practical Guide to Information Design. – È un modo semplice e chiaro di pensare al suo vero scopo.

Quali sono i principi di un design dell’informazione efficace?

Chiunque si avvicini alla pratica del design dell’informazione dovrebbe conoscere i seguenti principi di design funzionale dell’informazione:

1. Definire il problema

Il processo di progettazione dell’informazione inizia con l’identificazione del messaggio (l’informazione), del mittente (fornitore dell’informazione), del destinatario (interprete dell’informazione) e del mezzo più appropriato per il messaggio.

È inoltre essenziale raccogliere e valutare i dati e gli approfondimenti necessari che verranno utilizzati successivamente nel processo.

2. Dare una struttura chiara alle informazioni

Una struttura chiara ed evidente delle informazioni facilita la percezione, l’interpretazione, la comprensione e l’apprendimento.

3. Fornire chiarezza

È necessario considerare la leggibilità di testi, immagini e layout quando vengono stampati su carta o visualizzati su schermo.

4. Fornire semplicità

La semplicità si riduce alla leggibilità delle informazioni presentate, che comprende l’adattamento del linguaggio e dello stile al livello di comprensione del destinatario.

5. Dare enfasi

Questo principio comprende l’uso dell’enfasi attraverso la tipografia e il layout per attirare, indirizzare o mantenere l’attenzione del destinatario.

6. Fornire coesione

Le informazioni presentate devono essere coese e coerenti. Le incoerenze possono confondere il destinatario. Ciò avviene attraverso l’uso di tecniche di accentazione e di una terminologia pertinente.

Il processo di design delle informazioni

I designer dell’informazione creano e forniscono informazioni chiare, utili e accessibili attraverso il seguente processo:

  • Fase 1: Pianificazione delle informazioni
  • Fase 2: Pianificazione del progetto
  • Fase 2: selezione dei contenuti, organizzazione, progettazione di pagine o schermate
  • Fase 3: redazione e test
  • Fase 4: produzione della copia finale

L’infografica qui sotto mostra il processo in dettaglio. Vale la pena notare che le frecce tratteggiate indicano che il processo di design delle informazioni è iterativo piuttosto che strettamente lineare.

un modello del processo di design dell'informazione infografica design finale informazioni accessibili

Esempi di design dell’informazione

Diamo una rapida occhiata a diversi esempi di information design in vari settori.

1. Il design dell’informazione nella pubblica amministrazione

Come mostrato nella schermata precedente, la procedura per la presentazione di reclami presso il Department for Work and Pensions (DWP) del Regno Unito è chiara e semplice. Noterete anche che le informazioni presentate sono strutturate in modo da essere facilmente navigabili e comprensibili.

I link sono anche cliccabili se si desidera passare a una sezione. C’è anche una sezione su cosa succede se non siete soddisfatti della risposta ai vostri reclami!

2. Design dell’informazione in ambito sanitario

il pensiero del design dell'informazione in sanità nelle forme più sofisticate

Tia, un’azienda sanitaria femminile, fa un ottimo lavoro nel condividere e presentare informazioni mediche chiare e di facile comprensione, come si vede negli esempi qui sopra.

3. Design dell’informazione nelle telecomunicazioni

esempio di design dell'informazione nelle telecomunicazioni per le risorse educative affinché gli spettatori possano trarre le proprie conclusioni

Con la pagina “Richiedi un appuntamento in negozio”, Verizon semplifica a potenziali clienti e clienti la possibilità di fissare un appuntamento di vendita commerciale semplicemente digitando la località o il codice postale. Non è necessario scorrere lunghe pagine per trovare un ufficio o un negozio vicino a voi.

4. Design dell’informazione in finanza

esempio di information design in ambito finanziario con l'utilizzo di dati grezzi e un design incentrato sull'uomo

Wise, un servizio di trasferimento di denaro online, promette ai suoi clienti di essere una delle società che offre le commissioni di transazione più basse. Utilizzano l’information design per “mostrare, non raccontare” le loro promesse attraverso un grafico di confronto, che rende la scelta un po’ più facile per gli utenti del servizio.

5. Design dell’informazione nei viaggi e nel turismo

esempio di information design nel settore dei viaggi e del turismo che mostra la gerarchia visiva attraverso il design e la visualizzazione dei dati

Airbnb ha creato risorse di marketing e promozione per gli host per aiutarli a soddisfare le loro esigenze di ottenere maggiori profitti e far crescere la loro attività nel mercato online.

Suggerimenti e buone pratiche per il design dell’informazione

L’usabilità e l’accessibilità sono il cuore del design dell’informazione.

Se volete fare dei passi avanti verso i principi dell’information design elencati sopra, dovete accantonare il vostro abituale ensemble grafico fatto di stili tipografici spezzati, palette di colori a basso contrasto e dimensioni irregolari dei caratteri.

Considerate invece le seguenti best practice:

1. Attenzione al contrasto e ai colori

Il contrasto è la differenza tra gli elementi di un disegno che li fa risaltare l’uno accanto all’altro.

Nel design dell’informazione si parla spesso di contrasto cromatico. Questo è fondamentale per consentire al lettore o allo spettatore di vedere chiaramente gli elementi.

Si consiglia di utilizzare colori fortemente contrastanti sia per la stampa che per il web. La pubblicazione di informazioni online consente di ottenere uno spettro di colori leggermente più luminoso con il modello RGB, che in genere non è possibile ottenere con la stampa.

Prendiamo ad esempio la segnaletica di orientamento in un centro commerciale. Sebbene una combinazione di colori chiari come il giallo sole e il beige possa sembrare bella, sarebbe poco pratica per un cliente che si trova a 300 metri di distanza, soprattutto se ha un disperato bisogno di andare in bagno.

In questo caso, una combinazione di colori con un maggiore contrasto, come il giallo e il nero, sarebbe molto più utile.

In poche parole, evitate questi abbinamenti di colori a basso contrasto:

  • Colori scuri e nero
  • Colori chiari e bianco

2. Pensate allo spazio bianco e al layout

Nel design delle informazioni è importante lasciare al lettore il tempo di assorbire e comprendere rapidamente le informazioni. Allo stesso modo in cui gli oratori pubblici fanno delle pause ad effetto.

Questo può essere implementato nel design dell’informazione con ampi spazi bianchi intorno al testo, all’iconografia o alle sezioni. In questo modo, inoltre, i lettori possono scansionare in modo più efficiente e assorbire le informazioni che stanno cercando.

Ecco un esempio di eccellente information design in un testimonial visual, con molti spazi bianchi intorno al testo scritto per consentire la leggibilità e dare all’utente un focus visivo. In questo esempio, l’immagine viene in secondo piano.

3. Evidenziare l’enfasi e le proporzioni

Quando si trasmettono informazioni, di solito ci sono parti più importanti o ricercate di altre.

I lettori di solito scorrono i vostri contenuti alla ricerca di queste chicche. Spetta a voi, in qualità di designer, organizzare la priorità delle informazioni e dare maggiore enfasi a quelle più desiderabili.

Per esempio, quando si crea un manuale di istruzioni, bisogna tenere conto delle dimensioni dei titoli, che devono essere proporzionati l’uno all’altro. In questo modo sarà possibile stabilire una buona gerarchia visiva o, in altri termini, rendere evidente ciò che è importante guardare per primo e ciò che viene per secondo.

Un altro grande esempio è quando si enfatizzano i numeri quando si presentano le statistiche come punti di prova su una landing page. Attraverso i dati, i punti di prova sono meravigliosi per aumentare la credibilità del marchio e aiutare gli utenti a capire come un’azienda può aiutarli.

Numeri più grandi e stili di carattere più grandi rendono più facile per i lettori online trovare le informazioni che stanno cercando. I lettori online hanno spesso tempi di attenzione più brevi e sono più propensi a sfogliare i contenuti.

Design dell’informazione semplificato con Piktochart

Un ottimo design delle informazioni richiede che i designer trovino il perfetto equilibrio tra estetica e usabilità.

È qui che Piktochart può aiutare.

Piktochart è lo strumento di information design preferito da persone di vari settori ed esperienze. Create splendide infografiche, relazioni, presentazioni, poster e brochure in pochi minuti. Non sono richieste competenze di design.

È possibile trasformare rapidamente qualsiasi contenuto di testo o ricco di dati in una visualizzazione che attiri immediatamente l’attenzione delle persone.

Con Piktochart è possibile design delle informazioni che aiutano a facilitare le interazioni, a soddisfare le esigenze degli utenti e a risolvere i problemi.

Kaitomboc
Kai Tomboc